• 19/07/2025

Puglia Sounds: rinnovati gli accordi con Europe Jazz Network e I-Jazz

DiLuana Salvatore

Giu 18, 2015

ijazzpugliasound

Proseguiranno anche nel 2016 le partnership tra Puglia Sounds e i due network Europe Jazz Network e I-Jazz finalizzati a sostenere la scena jazz regionale e favorire la programmazione di progetti musicali che diffondano la cultura musicale pugliese nelle programmazioni di festival e club italiani ed internazionali. Sono stati rinnovati infatti i protocolli d’intesa che prevedono un sostegno da parte di Puglia Sounds ai membri EJN e I-jazz che inseriranno concerti che diffondano la cultura musicale pugliese nelle proprie programmazioni musicali nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 maggio 2016. Nell’ambito dei precedenti accordi (riferiti al periodo marzo/ottobre 2015) sono stati programmati concerti di artisti pugliesi nei festival Opus Jazz Club (Ungheria), Gaume Jazz Festival (Belgio), Reykjavik Jazz Festival (Islanda), Skopje Jazz Festival (Macedonia), Catania Jazz Festival, Crossroads 2015, Musicamdo Jazz, Novara Jazz, Percfest, Una Striscia di Terra feconda, Summer Tam, Ancona Jazz Summer Festival, Music Pool Festival, Barga Jazz Festival, Sabina Music Summer, Nuoro Jazz 2015 e Otranto Jazz Festival.
Informazioni dettagliate sulle modalità per segnarale progetti sono disponibili su www.pugliasounds.it

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it