![thekolors](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/11/thekolors-e1446499348312.jpg)
50mila presenze nella “Città della Musica“, per la quinta edizione del Medimex, il salone dell’innovazione musicale organizzato da Puglia Sounds, che si è tenuto a Bari, dal 29 al 31 ottobre.
Una manifestazione che, di anno in anno, raccoglie sempre più consensi e piace sempre di più.
Circa 20mila i visitatori di questa edizione: 1.600 tra operatori, artisti e giornalisti provenienti da 27 Paesi. 30mila persone, invece, quelle che hanno seguito per tutto il mese di ottobre le iniziative di «Fuori Medimex» nei 280 appuntamenti collaterali programmati a Bari e Lecce.
![IMG_4782.JPG](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/10/IMG_4782-e1446499489851.jpg)
Boom di visite anche per la mostra «Light Paintings», della leggenda vivente del rock e visual artist Brian Eno, inaugurata al pubblico, al Teatro Margherita, martedì scorso ed aperta sino al 14 novembre. Tra gli altri ospiti della quinta edizione: Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Ludovico Einaudi, Hindi Zahra, Gianna Nannini, Sud Sound System, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, Erri De Luca e David Lang.
![IMG_4863-0.jpg](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/10/IMG_4863-0-320x240.jpg)
Un Medimex sempre più social. Alle ore 16 dell’ultima giornata in Fiera si rilevano risultati importanti. Nei soli tre giorni di salone, la pagina Facebook ha registrato un milione e 200mila visualizzazioni, con quasi 723mila persone raggiunte, mentre l’account Twitter ha ottenuto 438mila visualizzazioni dei tweet (sempre in tre giorni), 11.376 visite al profilo, 1.234 menzioni e 4.464 tweet con hashtag #medimex15.
Il pubblico ha potuto seguire svariati appuntamenti, dai panels, agli incontri d’autore, workshop, case history, face to face(s), presentazioni, mostre e proiezioni sino ai concerti serali: 42 spettacoli per 24 ore di musica dal vivo, 84 espositori e 110 stand.
![IMG_5083-1.jpg](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/10/IMG_5083-1-e1446499422603.jpg)
![IMG_4819.JPG](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/10/IMG_4819-320x240.jpg)
Il filo conduttore dell’edizione di quest’anno, sembra essere stato proprio quello della Musica che “cura”, la cultura quale nutrimento per l’anima e per la gioia dei sensi. Lo ha sottolineato Brian Eno in apertura del Medimex, ne hanno parlato Gianna Nannini e Carmen Consoli, Francesca Michielin e Lorenzo Fragola, negli incontri d’autore con Gino Castaldo ed Ernesto Assante, è stato ribadito durante il workshop proposto dalla SIAE.
Il valore della musica è inestimabile e la politica e la società dovrebbero rendersi conto della portata di questi eventi, “investendo” in cultura. Tutti dovrebbero capire davvero quanto le persone amino farsi coinvolgere dalle note e dalle emozioni, venire a vedere la gente che si emoziona davvero e si sposta, prende aerei, treni… viaggia per centinaia di chilometri per raggiungere una città del sud, che ogni anno, offre un’occasione per vivere la musica direttamente ed integralmente.
Questo è il Medimex. Lo slogan esposto all’ingresso del padiglione della Fiera del Levante, parla chiaro: “La Musica è Lavoro”, a sottolineare la ricchezza culturale e le prospettive di sviluppo economico e sociale che la musica offre. La città di Bari è stata lungimirante in questo, ha anticipato i tempi investendo in una fonte di ricchezza emotiva e di reale sviluppo culturale, divenendo “una città della musica” a tutti gli effetti.
Ogni anno per tre giorni, tutto il mondo del music business si sposta in Puglia e porta a casa un bottino di emozioni.
![IMG_5120.JPG](http://www.riocarnivalfanzine.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/10/IMG_5120-320x240.jpg)
La tre giorni nell’area expo, si è conclusa con la trasmissione Webnotte con Ernesto Assante e Gino Castaldo, che hanno condotto la cerimonia di consegna dei premi Academy Medimex (l’equivalente italiano dei Grammy e dei Brit Awards) a The Kolors e Lorenzo Fragola, nuovi fenomeni della musica italiana, Laura Pausini e Lorenzo Jovanotti (in collegamento video) che saranno trasmessi, in replica domani, 3 novembre, alle 21.00 su Radio Capital TV http://on.fb.me/1o2Qxas.