• 22/06/2025

#difendiamogliulivi: La Puglia scende in piazza a tutela degli Ulivi salentini

DiLuana Salvatore

Mar 31, 2015

sangiorgi_ulivi2
Lo scorso 29 marzo, i pugliesi si sono dati appuntamento in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, per difendere gli ulivi danneggiati dalla Xylella, un batterio-killer che ha devastato alberi secolari del Salento compromettendo anche la produzione annuale dell’olio: “l’oro di Puglia”.
L’appello è partito dai social networks, su twitter e facebook, in prima linea per la nobile causa, le star della musica e del cinema che hanno scattato una foto con l’hashtag #difendiamogliulivi. Non potevano mancare: Giuliano Sangiorgi (in foto) ed i Negramaro, Sud Sound System, Emma ed Albano, Elio, Samuele Bersani, Federico Zampaglioni, per citarne alcuni.
Ci sono anche rappresentanze del cinema e dello showbiz come il regista salentino Edoardo Winspeare e Claudia Gerini, Sabina Guzzanti nonché Fabio Volo.
La pagina di FB: “Tutti in piazza per gli ulivi” ha raccolto circa 12mila adesioni da tutta Italia, gli utenti sono ancora molto attivi – nonostante l’evento sia terminato – e pubblicano aggiornamenti e notizie a difesa degli ulivi con lo slogan “No all’espianto, no ai veleni”.
Tra gli enti promotori dell’iniziativa: Csv Salento Lecce, ForumAmbiente Salute, PeaceLink, LILT Lecce e Casa delle Agricolture Tullia e Gino, in collaborazione con Quarta Agency insieme a moltissimi enti sostenitori ed associazioni. “Una mobilitazione di cittadini, enti, associazioni, artisti, agricoltori – si legge sulla nota nella pagina – che pretendono chiarezza sulle diverse cause del disseccamento che sta colpendo i nostri ulivi e sulle possibili cure per affrontarlo. Il piano emergenziale prevede eradicazioni e trattamente insetticidi, che provocherebbero un “danno territoriale” con ampie ricadute sanitarie, economiche, ambientali e paesaggistiche”.
Su petizionepubblica.it, inoltre, è possibile sottoscrivere la propria adesione a difesa degli Ulivi del Salento.

Luana Salvatore
twitter_logo_luana-300x24

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it