• 19/07/2025

NUOVO ALBUM DEI SIGUR RÓS

DiLuana Salvatore

Mag 10, 2012

Sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale da domani, venerdì 4 maggio, “Varúð”, il primo singolo estratto da “Valtari”, il sesto album dei SIGUR RÓS in uscita il 29 maggio su etichetta EMI Music.

Il brano, imponente e maestoso, è probabilmente il punto focale e centrale del nuovo album che è stato definito da Jónsi come “un lento decollo verso chissà cosa”. Dopo l’ultimo acclamato lavoro “Með suð í eyrum við spilum endalaust” pubblicato nel 2008, i SIGUR RÓS tornano con“Valtari” (in inglese si traduce come “rullo compressore”) che evidenzia, ancora una volta, l’impronta musicale unica e istintiva tipica del loro processo creativo, minuzioso ma allo stesso tempo magico.

Otto canzoni frutto dell’alchimia tra i quattro membri: Jón Þór Birgisson (voce – chitarra), Georg Holm ( basso), Kjartan Sveinsson ( tastiere – pianoforte), Orri Páll Dýrason (batteria).
Il processo di creazione di “Valtari” è forse meglio descritto dal bassista Georg Holm:

“Io davvero non riesco a ricordare perché abbiamo iniziato quest’album, non so più che cosa stavamo cercando di fare allora. Sessione dopo sessione, nulla prendeva forma, abbiamo perso concentrazione e stavamo quasi per rinunciare … abbiamo rinunciato per un po ‘. Ma poi è successo qualcosa e la forma ha iniziato ad emergere, e ora posso dire onestamente che è l’unico album dei Sigur Rós che ho ascoltato con piacere in casa mia dopo averlo finito”.
Questa la tracklist dell’album: 1. Ég anda, 2. Ekki múkk, 3. Varúð, 4. Rembihnútur, 5. Dauðalogn, 6. Varðeldur, 7. Valtari, 8. Fjögur píanó.
La band si esibirà live il 2 settembre (unica data italiana) come headliner del “Perfect Day Festival” presso il Castello Scaligero di Villafranca (VR).

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it