• 13/06/2025

METHODICA OPENING ACT UFFICIALE TOUR EUROPEO DEI QUEENSRYCHE

DiLuana Salvatore

Mag 18, 2016
002_METHODICA-390x205
Dopo aver condiviso il palco con i
Queensryche (e Dream Theater) allo scorso Pistoia BluesMethodica annunciano le aperture ufficiali del tour europeo della band statunitense previsto per il prossimo agosto/settembre 2016 in collaborazione con K2 Management. Location prestigiose dedicate al progressive per la band veronese che intraprederà una serie di concerti tra Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Olanda e Danimarca. La progressive band dei Methodica promuoverà i brani del secondo LP di inediti intitolato “The Silence of Wisdom” (in cd e vinile su etichetta Vrec/Audioglobe) da cui sarà prossimamente estratto il nuovo video “Only Blue”

I Methodica sono attualmente formati da Massimo Piubelli (voce), Marco Baschera (tastiere), Marco Ciscato (chitarre), Paolo Iemmi (basso), Marco Piccoli (batteria) ed hanno esordito nel 2009 con l’album “Searching For Reflections” a cui è seguito l’EP “Light My Fire” nel 2012 ed il recente “The Silence of Wisdom” (2015). Negli anni hanno già aperto i concerti di Skunk Anansie, Uriah Heep, Anathema, Pendragon, Marillion e Moongarden, Dream Theater affermandosi come una delle nuove realtà progressive italiane più interessanti.

Il calendario:
20 Aug Pagney Derrière Barine, FRANCE Paulette
21 Aug Pratteln, SWITZERLAND Z7
22 Aug Saarbrucken, GERMANY The Garage
23 Aug Aschaffenburg, GERMANY Colosaal
24 Aug Dusseldorf, GERMANY Zakk
26 Aug Bilston, ENGLAND Robin 2
27 Aug Sheffield, ENGLAND Corporation
28 Aug London, ENGLAND Islington Academy
29 Aug Zoetermeer, NETHERLANDS Boerderij
30 Aug Hamburg, GERMANY Markthalle
01 Sep Stockholm, SWEDEN Fryshuset Klubben
02 Sep Copenhagen, DENMARK Amager Bio

 

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it