• 20/06/2025

GOOGLE PLAY PRESENTA MUSIC

DiLuana Salvatore

Nov 14, 2012

Grandi notizie per tutti gli appassionati di musica! A partire da ieri è disponibile anche in Italia l’attesissimo “Music” su Google Play.

Google Play consente di raccogliere fino a 20.000 canzoni provenienti dalla vostra raccolta musicale in una library personale accessibile su cloud da tutti i vostri dispositivi mobili e desktop con una nuova applicazione, funzionalit che semplifica il processo di caricamento della musica e consente di aggiornare la library musicale in modo ancora pi veloce. Tutto questo disponibile gratuitamente.

E’ possibile acquistare la musica dei vostri artisti preferiti e creare nuove raccolte. La vostra library musicale verrà sincronizzata e resa disponibile su tutti i dispositivi che utilizzate. Non dovete pi preoccuparvi di collegare cavi, trasferire file o esaurire lo spazio d’archiviazione. Per ascoltare la musica in modalit offline sufficiente selezionare le playlist e gli album che maggiormente vi interessano e queste saranno disponibili sui vostri dispositivi Android. Inoltre, potete condividere con i vostri amici un ascolto della canzone che avete acquistato su Google Play attraverso Google+.

Abbiamo stretto accordi con tutte le principali etichette discografiche e con migliaia di etichette indipendenti, ora in grado di vendere la loro musica su Google Play. Infine, se tra di voi si celano talenti musicali emergenti, alla ricerca della grande occasione, vi consigliamo di visitare il Portale degli artisti all’interno di Google Play, una fantastica opportunità per vendere direttamente la vostra musica ai vostri fan.
Entrate su Google Play oggi, ci sarà musica per le vostre orecchie!

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it