• 13/06/2025

GOA~BOA FESTIVAL: ANCHE I BLUVERTIGO IN SCALETTA

DiLuana Salvatore

Apr 17, 2015

Bluvertigo2015
Sabato 11 luglio,
dopo essere stati protagonisti della prima edizione di GOA~BOA, saliranno sul palco i Bluvertigo, band che ha segnato il rock e pop italiano negli anni Novanta, tornati on stage nel 2014 per il Fastour.
Marco “Morgan” Castoldi, Andy Fluon, Livio Magnini e Sergio Carnevale saranno i protagonisti dell’ultima serata di GOA~BOA dove ripercorreranno la carriera del gruppo con qualche sorpresa.

GOA~BOA festival è sempre stato molto attento alle realtà italiane che vincono all’estero, e quest’anno non si smentisce: sempre sabato 11 ci saranno gli M+A, una delle eccellenze dell’elettronica italiana che nel 2014 hanno conquistato il prestigioso main stage di Glastonbury, dopo aver girato l’Europa in tour per due anni.

Giovedì 9, prima di Caravan Palace nella loro unica apparizione in Italia, sul palco dell’Arena del Mare un altro progetto che ha calcato i palchi dei festival europei,tra cui Glastonbury e il Bestival dell’isola di Wight, oltre ad essere stato in tour in USA e Canada: The Sweet Life Society, band torinese che ha fatto dell’electro swing la sua bandiera, facendosi conoscere in tutta Europa.

GOA~BOA si terrà dal 6 all’11 luglio all’Arena del Mare nel cuore del Porto Antico di Genova, una location particolare che da sempre attrae pubblico da ogni latitudine. Le prevendite sono attive su Ticketone e sui principali circuiti nazionali.

GOA~BOA è organizzato e promosso da Associazione Psyco in collaborazione con Porto Antico di Genova S.p.A., Regione Liguria, Comune di Genova e fa parte della rassegna Porto Antico EstateSpettacolo 2015.

Ecco gli artisti annunciati ad ora:

06/07 FEDEZ

07/07 FFS (Franz Ferdinand e Sparks) + GEORGE EZRA

08/07 JIMMY CLIFF

09/07 CARAVAN PALACE + SWEET LIFE SOCIETY

10/07 TBA

11/07 BLUVERTIGO + M+A

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it