• 20/07/2025

Posticipate due date dei concerti di Morandi e Baglioni

DiLuana Salvatore

Ago 7, 2015

capitani-coraggiosi-social

Sono state posticipate, per motivi organizzativi, le date previste il 21 e 22 settembre del tour: CAPITANI CORAGGIOSI. Claudio Baglioni e Gianni Morandi, a settembre, saranno insieme eccezionalmente per dieci concerti, in programma al Centrale Live, la magnifica arena stadio del Parco del Foro Italico di Roma. Le date previste, sono state posticipate al 25 e 26 settembre.

Di seguito, il nuovo calendario del tour:

  • 10/09
  • 11/09
  • 12/09
  • 14/09
  • 15/09
  • 17/09
  • 18/09
  • 19/09
  • 21/09 = posticipato
  • 22/09 = posticipato
  • 25/09 = nuova data
  • 26/09 = nuova data

I biglietti acquistati restano validi per le nuove date, rispettando l’ordine di calendario.

21 settembre 2015: biglietti validi per lo spettacolo del 25 settembre 2015

22 settembre 2015: biglietti validi per lo spettacolo del 26 settembre 2015

Gli acquirenti che volessero richiedere il rimborso dei biglietti acquistati potranno farlo rivolgendosi ai punti vendita dove gli stessi sono stati acquistati entro e non oltre il 15 settembre 2015. Infoline Roma: 06/20382938, www.fepgroup.it

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center – “ritiro sul luogo dell’evento” il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo email: ecomm.customerservice@ticketone.it entro e non oltre il 15 settembre 2015.

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center – “spedizione tramite corriere espresso” il cliente dovrà spedire i biglietti, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno non oltre il 15 settembre 2015 (data timbro postale) presso:

TicketOne S.p.A.

Via Vittor Pisani 19

20124 Milano

C.a. Divisione Commercio Elettronico

Tutte le info su fepgroup.it e baglionimorandilive.it

Gli eventi sono prodotti e organizzati da F&P Group.

 

 

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it