• 20/06/2025

Uriah Heep Ken Hensley live a Pistoia

DiLuana Salvatore

Feb 22, 2016

kenhensley
Venerdì 11 marzo
al Santomato Live di Pistoia il leader della storica band degli Uriah Heep Ken Hensley terrà un esclusivo show accompagnato dalla sua band italiana. Insieme rivisiteranno alcuni brani strorici degli Uriah Heep, tra i quali “July Morning”, “Gipsy”, “Lady in Black”, “Stealin” e molti altri. Ken si esibirà principalmente all’organo hammond, ma lo si potrà apprezzare anche alla voce e alla chitarra acustica, toccando quindi tutti gli aspetti delle sue enormi capacità artistiche. Attualmente si tratta dell’unico appuntamento confermato in Italia per il celebre artista inglese.

La band di Hensley sarà formata per l’occasione da Simone Bistaffa (chitarra), Paolo Sburlati (batteria), Alessio Vitali (basso e voce), Ezio Guglielmini (voce), Andra Ranfa (voce).

Ken Hensley è stato il principale compositore della heavy rock band inglese  Uriah Heep, nati agli inizi degli anni settanta prendendo il nome di un personaggio di Charles Dickens. Poliedrico multistrumentista ha guidato la formazione durante i grandi successi internazionali fino al 1980 quando ha deciso di intraprendere la sua carriera solista.

Apriranno la serata i BetterPlace, british rock band  pistoiese che presenterà il nuovo lavoro “Parte Uno”. La band è composta da Luca Floridi (voce e tastiere), Fabio Zini (chitarre), Mattia Lassi (basso) e Marco Floridi (batteria).

Lo show al Santomanto Live in Via Montalese, 25/a Pistoia inizierà alle ore 21:30 (ingresso 15€ con free drink) mentre sarà possibile prenotare la cena (dalle 19,30) al costo di 25€ (ingresso, free drink, cena). Prevendita attiva chiamando al 333 4657051

SANTOMATO LIVE Via Montalese, 25/A PISTOIA Loc. Santomato

sito www.santomatolive.it – pagina Facebook : Santomato Live

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it