• 20/07/2025

THE INVISIBLE BOY, IL NUOVO SINGOLO DI JAMES AND THE BUTCHER

DiLuana Salvatore

Giu 15, 2016

James and the butcher bassa 1

Si intitola “The Invisible Boy” il nuovo singolo di James and the Butcher, disponibile dal 13 giugno, sulle principali piattaforme digitali in streaming e download. Il brano è il primo estratto dal nuovo album della formazione bergamasca composta daFrancesco “James” Dini, Giorgio Corna e The Butcher che vedrà la luce in inverno.

La canzone è stata prodotta dagli James and the Butcher e registrata presso il 1901. Studio. Il mixaggio della traccia è opera di Fabio Trentini e masterizzato daChristopher Beyerlein
“The Invisible Boy” è un sogno oscuro, capace di suscitare universi che vanno oltre ciò che gli occhi possono vedere. Una scelta forte, quella di essere invisibili, una condizione a volte inevitabile per carpire una realtà a tratti troppo distante dalla propria anima.
“Essere invisibili a volte è una scelta. In altri casi è semplicemente la conseguenza di occhi che non sanno vedere. Ma ci sono occhi che non hanno bisogno di guardare per scrutare oltre la piegatura della luce. Proprio allora l’invisibilità è semplicemente una non-condizione che può far perdere il senso della propria vita”, racconta la band in merito alla canzone
“The Invisible Boy” è accompagnato da una clip enigmatica e surreale diretta da Fabio Bozzetto, visibile a questo link;
https://www.youtube.com/watch?v=bjm1uuGf6DA&feature=youtu.be

Al video è legato uno speciale givaway: in regalo a chi risolve il misterioso puzzle nascosto tra le scene della clip un paio di cuffie Beyerdynamic Custom Streetpersonalizzate con il logo della band, per un ascolto della musica non solo professionale ma anche di alta qualità.
Per saperne di più e per aggiudicarsi le cuffie, è possibile visitare la pagina ufficiale di James and The Butcher:
(https://www.facebook.com/jamesandthebutcher)

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it