• 13/06/2025

STING Annuncia con un video l’uscita del suo prossimo album

DiLuana Salvatore

Lug 21, 2016
stingSTING torna alla musica rock dopo anni con un nuovo, atteso album in uscita il prossimo 11 novembre, come dichiarato in un Tweet sulla pagina ufficiale Twitter di STING.
Oltre al tweet è apparso anche un video-trailer visibile su https://youtu.be/oo_CQpDbX8o dove è STING stesso a parlare del nuovo lavoro il cui titolo sarà “57th & 9th” (dal nome della strada che attraversa tutti i giorni per andare in studio).
 
Ci sono molti stili differenti in questo disco. C’è molto rock ‘n’ Roll e c’è anche un’ispirazione comune che lo attraversa: parla di ricerca, viaggio, una strada, il richiamo dell’incognito. Credo che il disco abbia un sentimento spontaneo per come è stato fatto. Non c’è raffinatezza, è stato suonato con energia”.
 
In un intervista a Rolling Stone America STING ha dichiarato che il nuovo disco “è la cosa più rock che mi sia capitato di incidere da molto tempo a questa parte. Nel disco saranno comprese tutte le mie influenze, ma sarà soprattutto molto energico. Sono molto felice e voglio vedere come va”.
 
STING, attualmente impegnato nel tour sold out con Peter Gabriel RockPaperScissors, ha scritto i brani con amici di vecchia data come Vinnie Colaiuta (batteria) e Dominic Miller (chitarra) a cui si sono aggiunti Jerry Fuentes e Diego Navaira del gruppo di San Antonio The Last Bandoleros con cui Sting si è esibito di recente al JIMMY KIMMEL LIVE (https://youtu.be/GsbaIcSdRzI) in una cover dei Police.
 
Durante l’intervista alla bibbia del rock americano STING ha raccontato inoltre che nel disco trovano spazio brani come “Inshallah” che racconta di migranti in viaggio per l’Europa e “One Fine day” sui cambiamenti climatici. In 57th & 9th” anche “50.000”, un brano scritto la settimana della morte di Prince, “Una riflessione sullo shock che si prova per la perdita di un’icona culturale”.
 
Compositore, cantante, autore, attore, attivista, Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, prima di trasferirsi nel 1977 a Londra per formare con Stewart Copeland e Andy Summers i POLICE. La band ha pubblicato 5 album, ottenuto 6 Grammy Awards e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Dal 1985 Sting ha pubblicato 14 album in oltre 25 anni di carriera solista.
Sting ha venduto quasi 100 milioni di album nella sua carriera (tra i Police e il suo lavoro solista) e ottenuto 10 Grammy, un Golden Globe, un Emmy e tre nomination agli Oscar. Sting è inoltre apparso in oltre 15 film ed è autore di 2 libri tra cui la sua autobiografia best seller “BROKEN MUSIC”.
Il suo supporto all’organizzazione per i diritti umani Rainforest Fund, fondata insieme alla moglie Trudie Styler nel 1989, rispecchia il suo interesse nell’impegno sociale e nella solidarietà universale.
 

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it