• 22/06/2025

Nasce il primo sito di coupon dedicato alla musica

DiLuana Salvatore

Mar 5, 2014

Groovadia.com
Nasce il primo sito di coupon dedicato alla musica

Ogni giorno l’offerta suona, con sconti fino al 90%

logo_groovadiaIn pochi anni i portali di gruppi di acquisto (come Groupon o Let’s Bonus) sono diventati un nuovo punto di riferimento per tutti gli utenti in cerca di affari, con sconti su prodotti e servizi che possono arrivare fino al 90% del prezzo originale.

Un’opportunità che con Groovadia si è trasformata in una vera e propria mania: il musicista, il cantante, le band emergenti o l’appassionato, hanno la possibilità di scoprire nuovi prodotti. Così come l’azienda interessata a promuovere la propria attività.

Groovadia è il primo portale a livello mondiale ad offrire al musicista, agli operatori e all’appassionato, una serie di risorse e sconti online: sale prova, strumenti, scuole di musica, servizi di mastering, studi di registrazione; un’incredibile varietà di prodotti a meno della metà del prezzo originale.

Conosciamo molto bene chi lavora e studia nel campo della musica, ma soprattutto conosciamo le difficoltà nell’accedere a determinati prodotti o servizi” spiega Gianluca Musso, AD di Groovadia e ideatore del Tour Music Fest “Con Groovadia abbiamo voluto fare qualcosa di utile e immediato, sia per i musicisti interessati ad acquistare con forti sconti, sia per l’azienda alla quale forniamo un nuovo strumento di promozione”.

Le offerte presenti su Groovadia.com sono aggiornate quotidianamente e coinvolgono tutto il territorio italiano.

Alcuni esempi: servizio mastering con uno sconto del 50%, basi hip hop -70%, corso di chitarra – 75%, consulenza canto in inglese – 77%, sale prova -86%.

Scopri Groovadia.com: http://www.youtube.com/watch?v=tcDJ83sPgK8

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it