• 18/07/2025

MUSE IN TOUR A MAGGIO

DiLuana Salvatore

Set 11, 2015

Muse_2016_FB_1200x1200

La più grande rock band, dopo il successo mondiale e la fine del giro dei festival europei, ha deciso di tornare a stupire il suo pubblico con un tour nelle maggiori arene d’Europa. Tra le prime date annunciate del Drones World Tour c’è anche l’Italia. I MUSE, arriveranno per due show epici al Mediolanum Forum di Milano, sabato 14 maggio e domenica 15 maggio 2016.

Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. Il gruppo è da sempre conosciuto per le scelte pionieristiche in termini di stage productions e, l’imminente tour, non sarà da meno. Il palco e lo show sono stati infatti pensati per dare al pubblico un’esperienza sensoriale, auditiva e visiva a 360°.
Da sempre la stampa ha descritto gli spettacoli dei Muse come «fantastici», «epici» e «ambiziosi», anche stavolta non deluderanno.

I MUSE hanno alle spalle sette album con i quali hanno venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo. Con il loro ultimo album, Drones, sono riusciti a restare in vetta alla classifica inglese per due settimane ed arrivare al vertice di quella americana, per la prima volta nella loro carriera.

Largamente riconosciuti come una delle migliori band live del mondo, hanno vinto numerosi premi, tra i quali: 5 MTV Europe Music Awards, 6 NME Awards e 6 Q Awards. Sono stati premiati due volte ai Brit Awards per “Miglior Band Live” e sono stati nominati per 5 Grammy Awards, vincendo il premio per il “Miglior Album Rock” con The Resistance.

Il concerto, tutto esaurito, allo Stadio Olimpico di Roma, è stato il primo ad essere interamente filmato in 4K Ultra High Definition.

I Muse sono composti da Matt Bellamy, Dominic Howard e Christopher Wolstenholme. Si sono conosciuti nel Devon, appena adolescenti.
Vivo Concerti by arrangement with United Talent Agency
Link:
http://muse.mu/
https://www.facebook.com/muse/

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it