• 19/07/2025

Michele Placido, Albano e gli altri ospiti per lo straordinario pomeriggio del “25 aprile per la legalità”.

DiLuana Salvatore

Apr 26, 2017
legalita-3
Foto: Ufficio Stampa Comune di San Severo

Erano tanti gli ospiti annunciati per la manifestazione “Un 25 aprile per la legalità”, promossa dalla Regione Puglia e dal Comune di San Severo con il Teatro Pubblico Pugliese, per sostenere il territorio contro ogni forma di criminalità attraverso un messaggio dal mondo dello spettacolo.

Ieri, in Puglia grazie ad una originale idea di Michele Placido, la città di San Severo si è trasformata in un accogliente salotto televisivo, andato in onda in diretta su Tele Norba condotto da Michele Cucuzza e Mary De Gennaro con la partecipazione di Ambra Angiolini, Albano Carrisi, Mauro Di Maggio, Alessandro Haber, Maria Nazionale, Michele Placido, Violante Placido, Sebastiano Somma, Federica Vincenti. Non sono mancate le esibizioni locali con il gruppo salentino degli “Alla Bua” che ha trascinato molti dei presenti a ballare in piazza la pizzica.
Il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano è intervenuto in diretta da Roma.

legalita-2
Foto: Ufficio Stampa Comune di San Severo

“E’ stato un giorno memorabile – dichiara il Sindaco di San Severo avv. Francesco Miglio, salito sul palco nel corso del pomeriggio – in cui abbiamo ribadito che il nostro territorio necessita della giusta attenzione da parte delle autorità nazionali. Devo ringraziare ancora una volta Michele Placido per aver scelto la nostra San Severo, per aver convogliato con la stretta collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese, tanti importanti ospiti a San Severo a costo zero, cosa ribadita sul palco sia dallo stesso Michele Placido che dal grande Albano. Purtroppo le polemiche ci sono sempre. Occorre dire a voce ferma che Il Comune di San Severo non ha tirato fuori un solo centesimo, abbiamo solo messo a disposizione le nostre strutture, il nostro apparato burocratico, i nostri dipendenti, tutto il resto lo ha fatto la splendida produzione, compresa la scelta della location. Abbiamo mostrato nei giorni precedenti a Tele Norba quattro piazze della città, è stata individuata Piazza Municipio sia perché essere quella della residenza municipale che deve rappresentare il centro della legalità in ogni dove, sia perché il Municipio ha consentito, con i suoi uffici ed i suoi spazi, un formidabile contenitore per tutte le esigenze della produzione che altri luoghi cittadini non avrebbero potuto soddisfare. Infine i posti a sedere: una trentina quelli riservati alle autorità civili, ecclesiastiche e militari, tutto il resto era a disposizione dei cittadini che hanno tranquillamente occupato il posto. Nelle oltre quattro ore di spettacolo sono stati circa 2000 quanti, tra piazza Municipio e piazza della Repubblica, dove era stato allestito un maxi schermo, si sono alternati a seguire l’evento mediatico, che ancora una volta ha mostrato alla gente in Italia e nel mondo il volto della San Severo PERBENE, quella che vuole la legalità e combatte ogni giorno per conquistarla” conclude il Sindaco Miglio.

Luana Salvatore

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it