• 20/06/2025

MANNARINO IN TOUR

DiLuana Salvatore

Mar 10, 2017
Mannarino_phMagliocchetti001 mail


Dopo le 18 date tra marzo e aprile che da settimane hanno registrato già 8 sold out, l’Apriti Cielo Tour di Mannarino proseguirà con nuovi appuntamenti dal vivo per tutta l’estate. Mannarino tornerà live nella capitale il 6 luglio al ROCK IN ROMA
(Ippodromo delle Capannelle), terza data romana dopo il doppio sold out del 25 e 26 marzo al PalaLottomatica, dove per l’occasione si darà vita ad una festa “molto speciale” e ad una lunga giornata di musica!

Le prevendite per la nuova data di ROMA e per le prime 5 date estive, in calendario tra luglio e agosto, saranno in vendita dalle ore 12:00 di mercoledì 8 marzo online su TicketOne (www.ticketone.it) e dalle ore 10:00 di sabato 11 marzo in tutti i punti vendita autorizzati.

Dopo pochi mesi dall’annuncio del tour la risposta del pubblico continua ad essere straordinaria. Sono già 8 i SOLD OUT registrati, tra cui le 2 date al PalaLottomatica di ROMA e le doppie di TORINO, MILANO e BOLOGNA, che hanno triplicato dopo che i biglietti sono stati tutti esauriti in poche settimane. Mannarino continua ad essere stabilmente tra gli artisti più venduti nella classifica ufficiale di Ticketone, con oltre 45 mila biglietti venduti.

Questo il calendario completo dell’APRITI CIELO TOURche vedrà Mannarino esibirsi nelle principali città italiane: 22 marzo a RIETI (Palasojourner); 25 e 26 marzo a ROMA – entrambe sold out (PalaLottomatica); 28 marzo sold out, 12 aprile sold out e 19 aprile a BOLOGNA (Estragon); 31 marzo a FIRENZE (Nelson Mandela Forum); 1 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox); 3 aprile sold out, 4 aprile sold out e 18 aprile a MILANO (Fabrique);  6 aprile sold out, 13 aprile sold out e 14 aprile a TORINO (Teatro della Concordia); 8 aprile a PESCARA (PalaSport Giovanni Paolo II); 10 aprile a NAPOLI (Casa della Musica); 21 aprile a CESENA (Carisport); 22 aprile a RIVA DEL GARDA  (Palameeting).

Queste le prime date dell’APRITI CIELO TOUR ESTATE17: 1 luglio a MOLFETTA (BA) (Banchina San Domenico); 6 luglio a ROMA (Ippodromo delle Capannelle); 15 luglio a RIOLA SARDO (OR) (Parco dei Suoni); 18 luglio a SALERNO (Arena del Mare); 21 luglio a PERUGIA (Arena Santa Giuliana); 19 agosto a SOVERATO (CZ) (Summer Arena).

“Apriti cielo” (Universal) è il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view.

Un disco intenso e controcorrente nella sua genuina verità. È merce rara essere nazionalpopolare facendo una ricerca artistica rigorosa, probabilmente questo è il più grande pregio di Mannarino che, con questo quarto album, riesce ancora una volta nell’intento.

www.alessandromannarino.it

www.facebook.com/officialmannarino

www.vivoconcerti.com

Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati.

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it