• 13/06/2025

BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND LIVE A ROMA

DiLuana Salvatore

Lug 12, 2016

SPRINGSTEEN_HH_PRESS1-41495984_b

Dopo le due date allo Stadio San Siro di Milano, dove oltre 110.000 persone hanno accolto BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND per due live incredibili, l’artista americano e la storica band sono pronti ad arrivare a Roma sabato 16 luglio per il loro primo concerto al Circo Massimo, nell’ambito del Postepay Sound Rock in Roma.

Nelle prime due date italiane del “The River Tour” Bruce Springsteen e la E Street Band non si sono smentiti, offrendo al pubblico italiano due show speciali nella loro essenzialità: più di 30 brani in scaletta per data per oltre tre ore e mezza di concerto. Bruce Springsteen and The E Street Band hanno inoltre suonato, nel live del 3 luglio, 14 brani tratti da “The River”. Milano è così una delle date del tour europeo dove l’artista americano ha suonato più canzoni tratte da quell’album (battuta solo dalla data di Parigi di ieri sera).
A questo link, le scalette dei due concerti: http://www.setlist.fm/search?query=bruce+springsteen.

Prima del concerto romano di Bruce Springsteen e la E Street Band, il palco del Circo Massimo ospiterà altre due band d’eccezione. Alle 17.15, infatti, salirà sul palco l’italianissima Treves Blues Band, capitanata da Fabio Treves, “Il Puma di Lambrate”, che porta alta nel mondo la bandiera del blues italiano. Alle 18.30, invece, saliranno sul palco i Counting Crows, la band di San Francisco capitanata dall’energico Adam Duritz.

Luana Salvatore

Luana Salvatore è scrittrice e fondatrice di RioCarnival Magazine, uno spazio sacro in cui la musica diventa racconto di ciò che ci muove da dentro. Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sull’evoluzione dell’estetica musicale — cercando da sempre quel momento in cui le immagini smettono di essere viste e iniziano a essere sentite. Lavora nel campo della comunicazione, ma resta fedele a ciò che non si può spiegare: la sincronicità, i sogni, e la verità che vive nei silenzi di una canzone. Appassionata di arti visive e musica, il suo percorso creativo è guidato da un’apertura verso altre modalità di percepire il mondo — e verso quella forma di sensibilità che segue strade diverse per essere compresa. Scrive per chi riconosce il sentire interiore, e sa ascoltare il suono del vento. Contatti: editor@riocarnivalmagazine.it